Storia degli Ebrei in Italia. Gli italiani e l’olocausto: persecuzione, salvataggio e sopravvivenza.
lun 18 gen
|Online
Eventi Culturali
Orario & Sede
18 gen 2021, 21:30
Online
Info sull'evento
Presenta: Claire Simmons
Storica esperta in ebraismo
A cura di Maria Luisa Sylos Labini
Una delle storie più straordinarie, ma fino ad ora in gran parte non raccontate, della seconda guerra mondiale è la sopravvivenza dell'85% degli ebrei italiani. Questa statistica pone l'Italia, con la Danimarca, in cima alla lista delle nazioni occupate per la sua percentuale di sopravvissuti ebrei. Esamineremo questa storia avvincente di come e perché gli ebrei sono sopravvissuti in Italia attraverso una ricca analisi storica e un insieme di avvincenti storie personali. I nostri argomenti includeranno quanto segue: 1- Storia degli ebrei in Italia, 2- Fattori che hanno giocato un ruolo nel riuscito salvataggio degli ebrei in Italia, 3- Soccorritori, altruismo e i “Giusti d’Italia” (i non ebrei che salvarono gli ebrei), 4- Il Vaticano e gli ebrei.
Per vedere il timeline della storia degli ebrei in Italia consultate il seguente link:
https://www.jewishvirtuallibrary.org/timeline-of-jewish-history-in-italy
Vi proponiamo un articolo su un villaggio italiano che ha salvato più di 100 bambini ebrei durante l’olocausto sotto la guida di un sacerdote. Tra i paragrafi ci sono dei brevi video avvincenti e commoventi.
Vedi anche l’allegato “I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola”
Qualche note sulla nostra ospite: Claire Simmons
Claire Simmons è una storica di fama ed una educatrice con una grande passione che vuole dare alle future generazioni di ebrei la forza di abbracciare la loro storia e di solidificare il loro futuro. Figlia di sopravvissuti all'olocausto, nata dalla generazione che dalle ceneri del conflitto ha creato il nuovo stato ebraico, Claire ha vissuto i primi anni della sua vita in Israele.
Laureata al Jewish Theological Seminary e alla Columbia University di New York, ha fondato il dipartimento ebraico all'American University a Washington, DC., e ha aiutato a fondare la Charles E. Smith Jewish Day School, una delle più grandi scuole ebraiche negli Stati Uniti, nella quale ha servito come responsabile del dipartimento di storia ebraica per più di 17 anni. Claire ha tenuto conferenze ed ha scritto sulla civilizzazione ebraica, sulla memoria ebraico-americana, sull'olocausto e sull'unità del popolo ebraico. Fluente in yiddish ed ebraico, Claire Simmons è un’apprezzata relatrice e accademica con base a Washington, DC.